31
Mar
Burro
Il burro è un grasso alimentare che si ottiene dalla lavorazione delle creme di siero di latte vaccino. Tale lavorazione produce una parte liquida, il latticello, e una parte solida, che viene lavorata fino a ricavarne il burro. Il burro è costituito per la maggior parte da grassi ma, pur risultando per questo molto energetico, è facilmente digeribile a crudo e ha un apporto calorico inferiore a quello degli oli. Inoltre è ricco di vitamina A e di sali minerali.
Caratteristiche prodotto |
|---|
| Denominazione: Burro |
| Luogo di produzione: AGEROLA (Napoli, Italia) |
| Categoria d’appartenenza: Prodotto Fresco |
| Formato: Panetti rettangolari di varia pezzatura (125, 250, 1000 g) |
| Descrizione: Grasso solido, morbido al taglio, umido grazie alla presenza di una percentuale d’acqua |
| Ingredienti: Crema di siero di latte di mucca |
Caratteristiche organolettiche |
|---|
| Aspetto: Uniforme, compatto e lucido |
| Colore: Bianco d’inverno e tendente al giallo d’estate, a causa della diversa alimentazione delle mucche |
| Sapore: A crudo è dolce, morbido e delicatamente acidulo |
| Odore: Fragrante, di latte lievemente acidulo |


